Bonus sociale idrico

  • Servizio attivo


A chi è rivolto

Descrizione

Come stabilito dal d. l. 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157, dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico sono riconosciuti automaticamente ai cittadini che ne hanno diritto.

Le condizioni necessarie sono:

– appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro;

– oppure appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro;

– oppure appartenere ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.

Uno dei componenti  del nucleo familiare ISEE deve essere intestatario di un contratto attivo di fornitura idrica con tariffa per usi domestici – oppure usufruire di una fornitura condominiale idrica attiva – .

Dal 1° gennaio 2021 le domande non sono più accettate dai Comuni e dai CAF; è sufficiente che ogni anno il cittadino presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate.

Per approfondimenti e modulistica clicca al seguente link

Come fare

Cosa serve

Cosa si ottiene

Accedi al servizio

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri