Ricerca e selezione per l’assunzione con contratto di apprendistato professionalizzante di n. 2 apprendisti operai da adibire alla distribuzione idrica e lavori a rete o alla conduzione di impianti di depurazione

    C.R

    AGGIORNAMENTO DEL 23/04/2021

    Pubblicata la graduatoria per l’assunzione con contratto di apprendistato professionalizzante di n. 4 operai alla distribuzione idrica e lavori a rete o alla conduzione di impianti di depurazione.

    Consulta la graduatoria

    AGGIORNAMENTO DEL 20/10/2020

    Avviso rivolto a tutti coloro che hanno sottoposto domanda per prendere parte alle selezioni indette da Consac Gestioni Idriche SPA. 

    Si rendono noti gli elenchi degli ammessi, dei non ammessi e dei rinunciatari alle prove preselettive. 

    E’ possibile consultare gli elenchi cliccando QUI 

    Si rende inoltre noto, che è data facoltà durante lo svolgimento delle prove preselettive, di utilizzare la calcolatrice (N.B.: no telefono cellulare, no tablet, nè altro dispositivo che prevede anche la funzione di calcolatrice).

    AGGIORNAMENTO DEL 03/10/2020

    Avviso rivolto a tutti coloro che hanno sottoposto domanda per prendere parte alle selezioni indette da Consac Gestioni Idriche SPA per le seguente procedura concorsuale:

    3) Ricerca e selezione per l’assunzione con contratto di apprendistato professionalizzante di n.2 operai da adibire alla distribuzione idrica e lavori a rete o alla conduzione di impianti di depurazione

    Si rende noto che le prove preselettive si svolgeranno presso la struttura teatrale Leo De Berardinis, sito in Vallo della Lucania alla Via Badolato – Parco della Musica – e avranno inizio a partire dal 21 ottobre e seguiranno il calendario illustrato di seguito

    Si rende noto che è richiesto a TUTTI i partecipanti di presentarsi ai banchetti adibiti al riconoscimento muniti di copia cartacea dell’autodichiarazione COVID scaricabile qui, della ricevuta della tassa concorsuale, del riepilogo della domanda firmato e di un valido documento di riconoscimento in corso di validità.

    Si ricorda che le prove preselettive verteranno, come previsto dal bando, sulle seguenti materie d’esame:

    – Il ragionamento meccanico: Il ragionamento meccanico misura la capacità di comprendere i principi meccanici di base con cui operano macchine, strumenti, ecc. ossia, la capacità di comprendere lo spostamento e il comportamento meccanico di un oggetto sottoposto a principi fisici elementari, come leve, pulegge, ingranaggi, sollecitazioni strutturali, ecc. ovvero, la capacità di catturare forme e parti di un sistema e come interagiscono tra loro, assumendo una visione d’insieme.

    Appartengono a questo argomento quella tipologia di domande che richiedono al candidato la capacità di analizzare e comprendere il funzionamento di un sistema meccanico (ad esempio di ruote dentate o ingranaggi) oppure delle cause e degli effetti operanti sulle leve.

    Un esempio di domanda potrebbe essere: “Immaginare una sequenza di ruote dentate, libere di ruotare su di un perno fisso, ordinate da sinistra a destra, numerate da 1 a 7, in che senso gireranno la ruota 2 e 6 rispetto alla ruota finale se gira in senso orario?”

    – L’attitudine viso-spaziale: l’attitudine viso-spaziale consiste nella capacità di memorizzare e riconoscere figure geometriche e, in generale, nella capacità di gestire informazioni che provengono dallo spazio percettivo nel modo corretto. Nella vita di tutti i giorni l’intelligenza visuo-spaziale viene utilizzata in molteplici casi, ad esempio nel riconoscimento di un volto, nell’orientamento e in generale nella percezione globale della realtà.

    Appartengono a questo argomento quella tipologia di domande che richiedono al candidato di completare serie geometriche, o serie di figure.

    Un esempio di domanda potrebbe essere: “Quale fra queste figure completa la serie? 

    – L’efficienza mentale: l’efficienza mentale la comprensione linguistico concettuale, nel caso della sezione verbale, e la capacità di risolvere problemi usando il ragionamento logico nel caso della sezione matematica. In poche parole, i quiz di logica hanno lo scopo di capire se il candidato ha la capacità di risolvere nuovi problemi grazie all’utilizzo delle abilità acquisite durante la scuola secondaria.

    Appartengono a questo argomento quella tipologia di domande che richiedono al candidato la capacità di arrivare logicamente a una conclusione, partendo da alcune premesse date in domanda.

    Un esempio di domanda potrebbe essere: “Individua il valore successivo alla serie numerica 4, 7, 8, 11, 12…”

     

    AGGIORNAMENTO 01/07/2020

    La Power Giob – Agenzia per il lavoro Spa –, per conto di Consac Gestioni Idriche Spa, rende noto che con decorrenza 01 luglio 2020  è indetta la procedura di selezione di cui alla figura professionale di seguito riportata:

    – Ricerca e selezione per l’assunzione con contratto di apprendistato professionalizzante di n. 2 apprendisti operai da adibire alla distribuzione idrica e lavori a rete o alla conduzione di impianti di depurazione – SCARICA IL BANDO;

    Le domande di iscrizione alla selezione devono essere presentate utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile sul sito internet di Power Giob all’indirizzo https://www.powergiobsrl.it/concorsi  seguendo le indicazioni ivi specificate.